Teorie di gestione Ogni proprietario di piccola impresa dovrebbe sapere


Teorie di gestione Ogni proprietario di piccola impresa dovrebbe sapere

Piccola impresa i proprietari e i manager possono trarre vantaggio dall'apprendimento dei teorici il cui lavoro ha dato origine a molti degli approcci di leadership nonché le migliori (e peggiori) pratiche utilizzate per guidare e far crescere organizzazioni di tutte le dimensioni.

Inserendo questi approcci all'interno di un In un contesto storico più ampio, i leader aziendali possono determinare quali sono le teorie più adatte alla loro organizzazione e selezionare i componenti di ciascuna filosofia per creare un insieme di efficaci strategie di gestione che funzionino per loro e per il loro personale.

Ecco una rapida panoramica di cinque teorici che dovresti conoscere e il loro lavoro pionieristico.

Frederick W. Taylor (1856-1915) fu tra i primi a studiare la produttività dei lavoratori e il modo migliore per o ottimizzarlo Taylor, che aveva una formazione in ingegneria meccanica, condusse esperimenti controllati che lo portarono a sviluppare quattro principi di gestione scientifica noti come "Taylorismo". Questi principi raccomandano che il metodo scientifico sia usato per determinare il modo più efficiente di svolgere un compito sul posto di lavoro invece di basarsi semplicemente sul giudizio o sulla discrezionalità personale dei lavoratori.

Taylor ha promosso la standardizzazione e la specializzazione suggerendo che i compiti sul posto di lavoro vengano interrotti giù in una sequenza di piccoli passi. Concluse che i manager dovevano assegnare i lavoratori a un lavoro che corrispondesse meglio alle loro capacità, addestrarli accuratamente e supervisionarli per garantire che funzionassero in modo efficiente.

Tuttavia, l'attenzione di Taylor sul raggiungimento dell'efficienza sul posto di lavoro ignorava l'umanità dell'individuo in favore del trovare il modo ottimale per completare qualsiasi attività specifica. La teoria di Taylor nella sua forma più pura non è praticata molto oggi; tuttavia, ha fatto luce sull'efficienza del posto di lavoro, sul valore delle procedure di formazione e sulla necessità di cooperazione tra lavoratori e dirigenti.

Henri Fayol (1841-1925), ingegnere minerario e dirigente in Francia, è considerato uno dei contributori più influenti alla moderna teoria della gestione. A differenza di Taylor, che ha migliorato la produttività analizzando le azioni dei lavoratori, Fayol ha adottato un approccio dall'alto verso il basso.

Fayol ha esaminato un'organizzazione attraverso la lente dei manager e le situazioni che potevano incontrare. Riteneva che il management avesse sei funzioni di primaria importanza: prevedere, pianificare, organizzare, comandare, coordinare e controllare. Fayol ha sviluppato 14 principi di amministrazione che descrivono come i manager dovrebbero organizzare e interagire con i dipendenti.

I suoi principi generali, che sono diventati linee guida fondamentali in molti dei luoghi di lavoro attuali, coprono argomenti che vanno dall'importanza di mantenere una struttura ordinata e pulita al valore della promozione dell'iniziativa dei dipendenti e del lavoro di squadra.

Max Weber (1864-1920) è stato un sociologo tedesco che ha sviluppato la teoria burocratica della gestione, che si concentra sulla strutturazione delle organizzazioni in modo gerarchico con chiare regole di governance .

I principi di Weber per la creazione di un sistema burocratico ideale includono una chiara divisione del lavoro, una catena gerarchica di comando, separazione tra i beni personali e organizzativi del proprietario, una registrazione e documentazione meticolosa, regole e regolamenti rigidi e coerenti e la selezione e la promozione dei dipendenti in base alle qualifiche e non ai parenti personali relazioni o personalità.

Sebbene Weber riconoscesse che la burocrazia costituiva una minaccia per le libertà individuali, continuava a vederlo come il modo più efficiente e razionale per creare organizzazioni. Oggi, l'approccio burocratico alla gestione è spesso percepito come impersonale e sopraffatto dalla burocrazia, ma ha svolto un ruolo chiave nell'universalizzazione dell'istituzione di standard e procedure, che sono al centro della maggior parte delle organizzazioni moderne.

Elton Mayo (1880-1949) è stato uno psicologo australiano e ricercatore di Harvard che ha contribuito a gettare le basi per il movimento delle relazioni umane. Mayo condusse esperimenti volti a migliorare la produttività tra i dipendenti insoddisfatti presso lo stabilimento Hawthorne di Chicago negli anni 1920.

Ha cambiato le condizioni di lavoro, tra cui illuminazione, temperatura, tempi di pausa e la durata della giornata lavorativa, ma ha osservato che indipendentemente dal cambiamento, c'era sempre un aumento della produttività. Ciò ha portato Mayo e il suo team a concludere che l'aumento delle prestazioni dei lavoratori non era dovuto a cambiamenti nel loro ambiente, ma ai risultati dei ricercatori che prestavano loro attenzione e di sentirsi apprezzati come parte di un gruppo unificato che collaborava allo studio.

Il lavoro di Mayo ha portato al riconoscimento dell'importanza dei fattori psicologici e sociali nella creazione di organizzazioni produttive. Ciò ha dato origine alla teoria delle relazioni umane, che ha concluso che i dipendenti sono più motivati ​​da fattori, come l'essere parte di un gruppo e l'attenzione personale, che il denaro o anche le condizioni di lavoro. Questo approccio manageriale orientato alle persone richiede ai manager di riconoscere la complessità della natura umana e il valore dei legami sociali sul posto di lavoro.

Sebbene la validità degli esperimenti Hawthorne sia stata messa in dubbio negli ultimi anni, i contributi di Mayo alla teoria gestionale sono la base dell'attenzione di oggi alle dinamiche di gruppo e all'uso degli sforzi di rafforzamento del lavoro per rafforzare le culture del lavoro.

Douglas McGregor (1906-1964) era uno psicologo sociale americano che introdusse le sue teorie X e Y nel suo libro del 1960 "The Human Side of Enterprise". Ha concluso che ci sono due stili di gestione fondamentalmente diversi che sono guidati dalla percezione dei dirigenti delle motivazioni dei membri del proprio team. La teoria X è di natura autoritaria ed è usata dai manager che ritengono che i dipendenti siano apatici o non amano il loro lavoro. Teoria Y è uno stile di gestione partecipativo utilizzato dai manager che credono che i lavoratori siano auto-motivati, responsabili e impegnati a prendere possesso del loro lavoro.

Mentre la Teoria X conduce al micromanaging, Teoria Y dà vita a un ambiente di lavoro più collaborativo e decentralizzato . La teoria Y, favorita da McGregor, tende ad essere adottata da piccole imprese e start-up in cui i dipendenti a tutti i livelli sono parte del processo decisionale e in cui la creatività è incoraggiata. Le grandi organizzazioni o quelle con molti membri dello staff possono fare più affidamento sulla teoria X per mantenere tutti concentrati sulla realizzazione degli obiettivi organizzativi.


10 'Mad Men' Quotes To Live By Work

10 'Mad Men' Quotes To Live By Work

Conferenze di leadership, gruppi di mentori, eventi di networking: sono tutte ottime fonti di ispirazione per le imprese. Ma a volte, il miglior consiglio viene dalle fonti più inaspettate, come i tuoi programmi TV preferiti. Ad esempio, "Mad Men" di AMC - che descrive i dipendenti dell'agenzia pubblicitaria fittizia Sterling Cooper Draper Pryce e il suo direttore creativo, Don Draper - è cucita con lezioni di carriera e di leadership.

(Comando)

Fai cosa? Perché una chiara descrizione del lavoro è essenziale

Fai cosa? Perché una chiara descrizione del lavoro è essenziale

Se le persone nel tuo ufficio non capiscono cosa fai , è il momento di assicurarci che lo facciano. Una nuova ricerca ha scoperto che i lavoratori che hanno bisogno di spiegare il proprio lavoro ad altre persone in azienda sono pagati meno e sono meno soddisfatti nelle loro carriere. "Se le persone non capiscono quello che fai, tendono a svalutare ciò che fai ", ha dichiarato Michael Pratt, professore di gestione e organizzazione al Boston College e co-autore dello studio.

(Comando)