L'Internet degli oggetti (IoT) è qui e non si torna indietro: i gadget interconnessi, la biometria, le auto parlanti ei sensori di lettura della mente sono solo alcuni degli indicatori IoT che proliferano rapidamente nella nostra vita quotidiana, ma i consumatori restano cauti, rileva una nuova ricerca.
ISACA, un'associazione di sicurezza, assicurazione, gestione dei rischi e governance professionale, ha pubblicato 2013 il rischio IT / Reward Barometer, uno studio che evidenzia la lotta dei consumatori tra privacy e convenienza in un sempre più interconnesso world.
Mentre l'IoT cresce, solo l'1% degli americani si fida dei produttori di app con dati personali, lo studio ha rivelato. E sebbene il 92 percento esprima preoccupazioni circa le informazioni raccolte dai dispositivi connessi a Internet, l'81 percento afferma anche di non leggere sempre le politiche sulla privacy prima di scaricare app sui loro smartphone o tablet.
Lo studio ha anche rilevato che mentre la maggior parte (90 percento ) i consumatori temono che le loro informazioni online vengano rubate, più della metà (51%) utilizza le stesse password da due a tre su più siti; 4 su 10 (40 percento) scrivono anche le loro password per ricordarle.
Inoltre, il 50 percento dei consumatori ritiene di non avere il controllo su come i siti web usano le loro informazioni, tuttavia il 25 percento ammette anche di non aver controllato il impostazioni di privacy sui loro profili di social network negli ultimi sei mesi, lo studio ha rilevato.
Inoltre, nonostante abbia utilizzato dispositivi connessi a Internet come sistemi GPS (62%), dispositivi di pedaggio elettronico (28%) o smart TV (20 percentuale), solo il 6% degli intervistati ha dichiarato di aver sentito il termine "Internet of Things".
Con 50 miliardi di dispositivi che si prevede siano connessi a Internet entro il 2020, i ricercatori hanno affermato tali conflitti in materia di privacy, sicurezza e convenienza. , insieme al divario tra credenza e comportamento, diventerà ancora più significativo in quanto l'IoT gioca un ruolo più importante negli affari e nella vita quotidiana.
"I dispositivi connessi a Internet stanno già offrendo potenti vantaggi per lo stile e il lavoro, ma organizzazioni utilizzando queste esigenze per procedere con trasparenza e con il consumatore in prima linea nelle proprie decisioni ", ha dichiarato Jeff Spivey, vicepresidente internazionale di ISACA. "Le profonde preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza scoperte dal barometro dei rischi / rendimenti IT di quest'anno mostrano che le imprese devono stabilire e comunicare apertamente le politiche sull'uso dei dati personali per preservare la fiducia nelle informazioni."
In un sondaggio correlato, i professionisti IT hanno detto vedono il vantaggio nell'IoT nell'impresa. Ciononostante, quasi tutti (il 99%) ritengono che l'IoT ponga problemi di governance, anche se il 42% afferma che i benefici - come un maggiore accesso alle informazioni e servizi migliorati - superano il rischio.
Quasi la metà (48%) dei professionisti IT crede anche che i benefici dei dispositivi connessi a Internet superano i rischi per i consumatori, lo studio ha rilevato. Tuttavia, mentre i consumatori ritengono che il maggior rischio sia rappresentato da qualcuno che ha hackerato i propri dispositivi connessi, i professionisti IT ritengono che i consumatori dovrebbero essere più preoccupati di chi ha accesso alle proprie informazioni o di come verrà utilizzato.
Lo studio ha intervistato 2.013 membri ISACA e 4.000 consumatori in tutto il mondo.
Originariamente pubblicato su MobbyBusiness .
Le tendenze del Web Design modellano l'e-commerce nel 2018
Negli ultimi cinque anni l'e-commerce è esploso e con migliaia di proprietari di piccole imprese che commercializzano i propri prodotti online, può essere difficile distinguersi. Si prevede che le vendite globali di e-commerce raggiungeranno $ 4.5 trilioni entro il 2021, secondo un rapporto Statista.
Recensione Asus EeeBook X205TA: fa bene alle imprese?
Nonostante alcuni difetti evidenti, l'Asus EeeBook X205TA è il miglior notebook economico sul mercato per gli utenti business. La macchina supera il suo prezzo di listino con un buon display da 11 pollici; un design attraente e leggero; e durata della batteria quasi imbattibile. Queste qualità lo rendono un concentrato di produttività per gli utenti aziendali mobili con un budget limitato.