Che cos'è C2C?


Che cos'è C2C?

C2C, o cliente-cliente, o consumatore-consumatore, è un modello di business che facilita la transazione di prodotti o servizi tra i clienti. È una delle quattro categorie di e-commerce, insieme a B2B (business to business), C2B (customer to business) e B2C (business to customer).

Un esempio di C2C sarebbe la sezione annunci di un giornale, o un'asta. In entrambi i casi, un cliente, non un'azienda, vende beni o servizi a un altro cliente. L'obiettivo di un C2C è di abilitare questa relazione, aiutando gli acquirenti e i venditori a trovarsi l'un l'altro. I clienti possono beneficiare della concorrenza per i prodotti e trovare facilmente prodotti che potrebbero essere difficili da individuare.

Grazie a Internet, le società di intermediazione hanno favorito l'interazione C2C. Alcuni esempi di C2C includono eBay, un sito di aste online e Amazon, che funge sia da un mercato B2C che da un C2C. EBay ha avuto successo dal suo lancio nel 1995, ed è sempre stato un C2C. Chiunque può iscriversi e iniziare a vendere o comprare, dando una prima voce ai consumatori nella rivoluzione dell'e-commerce. Siti come eBay e Amazon utilizzano PayPal per mitigare qualsiasi rischio di elaborazione dei pagamenti.

Craigslist è un altro sito ben noto in cui le persone possono acquistare e vendere beni, oltre a servizi commerciali. Con oltre 20 miliardi di pagine viste al mese, questo sito di annunci crea una sensazione comunitaria nel modello di business C2C. Craigslist non facilita il pagamento o l'elaborazione di denaro, tuttavia - semplifica semplicemente le relazioni, sia tra un proprietario e potenziali affittuari, o qualcuno che cerca servizi specifici e l'esperto che può fornirli.

C2C ha un numero di vantaggi per utenti. Ci sono costi minimi legati alla mancanza di rivenditori e grossisti, mantenendo i margini più alti per i venditori e i prezzi più bassi per gli acquirenti. C'è anche il fattore convenienza: invece di cercare di vendere oggetti di persona in un negozio di mattoni e malta, i consumatori possono semplicemente elencare i loro prodotti online e attendere che gli acquirenti vengano da loro. Gli acquirenti non hanno bisogno di andare in giro e cercare nei negozi un oggetto che vogliono - devono solo cercarlo su un sito C2C.

La maggior parte dei siti C2C ricava i propri soldi dalle commissioni o commissioni addebitate ai venditori per elencare gli articoli per saldi. I siti C2C agiscono semplicemente come intermediari, abbinando i compratori ai venditori e hanno un controllo limitato sulla qualità dei prodotti venduti. Le aziende spesso cercano di impedire la vendita di beni o servizi illegali, come CD o droghe contraffatte.

Ma C2C non è privo di problemi. I pagamenti con carta di credito possono essere difficili, in quanto le piattaforme non sono necessariamente sicure e in grado di elaborare tali pagamenti. C'è una mancanza di controllo di qualità - dal momento che i venditori sono essi stessi consumatori, c'è poca possibilità di ricorrere a prodotti scarsamente fatti o travisati. Il rovescio della medaglia, perché gli acquirenti sono essi stessi consumatori, le garanzie di pagamento possono essere difficili da far rispettare.


5 Passaggi per la progettazione di un sito web aziendale efficace

5 Passaggi per la progettazione di un sito web aziendale efficace

Come valuta l'efficacia del sito web della tua azienda? Ci sono molti fattori, ma è una scommessa sicura concentrarsi sull'impressione del cliente del tuo sito, in particolare di chi lo visita per la prima volta. "Le prime impressioni di un utente su un sito web possono determinare se lui o lei si forma una visione favorevole o sfavorevole di tale organizzazione ", ha detto Hong Sheng, un assistente professore e presidente associato, dipartimento di business e tecnologia dell'informazione, presso la Missouri University of Science and Technology (S & T).

(Attività commerciale)

15 Marchi Made in America

15 Marchi Made in America

Ogni acquisto effettuato è una decisione per sostenere determinate cause, standard di produzione ed economie. Tuttavia, questa non è sempre una decisione consapevole. Acquisti cose che ti piacciono e non sempre pensi a da dove provengano i prodotti. Per i consumatori degli Stati Uniti, cercare e acquistare prodotti fatti in America significa sostenere economie locali e posti di lavoro.

(Attività commerciale)