Ti chiedi come convincere i tuoi clienti a comprare cosa stai vendendo? La chiave potrebbe risiedere nel farle sentire che hai qualcosa di speciale che metaforicamente si spaccherà su di loro. Questa è la conclusione di un nuovo studio sul perché le persone comprano i beni delle celebrità.
"Gli oggetti celebrità spesso hanno scarso valore funzionale", ha detto George Newman, un professore dell'Università di Yale, che ha condotto la ricerca. per essere artefatti relativamente comuni (abbigliamento, mobili, ecc.) sono spesso fisicamente indistinguibili da un numero di prodotti apparentemente identici sul mercato. "
Gli autori hanno ricercato potenziali spiegazioni per il fenomeno, approfondendo il concetto di" contagio, "la convinzione che le qualità immateriali o l'essenza di una persona possano essere trasferite su un oggetto attraverso il contatto fisico. "Eravamo curiosi di esaminare il grado in cui le convinzioni del contagio possono giustificare la valutazione di oggetti famosi", hanno detto gli autori.
Nel loro primo studio, gli autori hanno chiesto ai partecipanti quanto vorrebbero possedere celebrità e non celebrità possedimenti. Hanno chiesto informazioni su individui altamente rispettati (come George Clooney) o disprezzati individui (come Saddam Hussein).
I ricercatori hanno misurato le dimensioni del contagio, il valore di mercato percepito e l'affetto generale del pubblico per l'individuo.
"Per celebrità benvolute, la spiegazione primaria sembrava essere contagio - i partecipanti hanno espresso il desiderio di possedere alcuni dei residui fisici reali dell'individuo ", hanno detto gli autori. Al contrario, quando gli oggetti appartenevano a un individuo disprezzato, le persone percepivano che gli oggetti erano potenzialmente preziosi per gli altri, ma il fatto che l'oggetto fosse stato posseduto da individui odiati diminuiva il valore degli oggetti.
In un secondo esperimento, i partecipanti hanno riferito la loro disponibilità ad acquistare un maglione di proprietà di qualcuno famoso (che era o ben voluto o disprezzato). Tuttavia, in questo caso, il maglione è stato "trasformato" dalla sterilizzazione che, teoricamente, lo renderebbe meno desiderabile e meno prezioso. Per celebrità benvolute, la cosiddetta sterilizzazione della partecipazione dei partecipanti ridotti all'acquisto del maglione, mentre impediva la rivendita dell'articolo aveva un effetto relativamente minimo. "Al contrario, per gli individui disprezzati, il modello era il contrario: rimuovere il contatto aumentava il valore del maglione mentre impediva alla vendita di altri di ridurre significativamente la disponibilità dei partecipanti ad acquistarlo", concludono gli autori.
Altri ricercatori che hanno partecipato al lo studio includeva Gil Diesendruck della Bar-Ilan University e Paul Bloom della Yale University. La loro ricerca appare nell'attuale numero del Journal of Consumer Research.
Nuovo mercato: le piccole imprese trovano successo Portandolo in strada
Duo dietro ai pasticcieri di New York, Whimsy & Spice si godono i gustosi vantaggi di vendere i loro dolci fatti a mano nei mercatini delle pulci e fiere di strada quasi ogni fine settimana. Come innumerevoli piccoli imprenditori negli Stati Uniti, i partner commerciali sposati Jenna Park e Mark Sopchak hanno "Esponi te stesso ad altri clienti che altrimenti non potresti attrarre", ha detto Park, la cui attività nel settore dei dolci è online e non in un mattone.
I 50 luoghi di lavoro negli Stati Uniti più felici
Quest'anno tutto sorride per i dipendenti di Pfizer e della NASA, un nuovo studio Ricerca della comunità professionale online CareerBliss ha rivelato che la società farmaceutica Pfizer è il posto più felice dove lavorare negli Stati Uniti, seguita dalla NASA e dal Dipartimento della Difesa statunitense.