Terapia al lavoro? I capi dicono Sì


Terapia al lavoro? I capi dicono Sì

I capi che aiutano i loro dipendenti a gestire problemi emotivi non devono aspettarsi molta gratitudine o lealtà per i loro sforzi , una nuova ricerca mostra

Uno studio nell'attuale numero dell'Academy of Management Journal rileva che i subordinati, che tendono a cercare aiuto con le preoccupazioni personali e di lavoro dai supervisori piuttosto che dai colleghi, di solito vedono l'aiuto del capo come parte delle loro responsabilità manageriali, mentre i supervisori le vedono come buone azioni che vanno ben oltre i loro doveri di lavoro.

La ricerca ha rivelato che la disparità si estendeva all'aspettativa di reciprocità, con i subordinati che vedevano poco o nessun obbligo di ricambiare per un aiuto emotivo, mentre i gestori si aspettavano un ritorno dell'investimento sotto forma di maggiore impegno e lealtà da parte del dipendente.

Lo studio evidenzia il caso di un manager che ha dedicato molto tempo ad aiutare come I membri della taff si occupano di problemi emotivi solo per farla andare via per un'altra compagnia proprio quando sembra che stia girando l'angolo. Quando il manager mostrò delusione, il subordinato fu sorpreso, avendo dato per scontato che tale aiuto faceva parte del lavoro di un boss.

Uno degli autori dello studio, Ginka Toegel della scuola di business IMD a Losanna, in Svizzera, disse che la maggior parte i manager non mostrano la loro delusione apertamente come quella del case study, hanno delle chiare aspettative.

"Ritengono che aiutare con problemi emotivi sia al di sopra e al di là delle loro responsabilità lavorative e si aspettino che i dipendenti restituiscano il favore attraverso maggiore riconoscimento, lealtà e impegno ", ha dichiarato Toegel. "In breve, non ci sono ripensamenti se c'è una scadenza da rispettare e al dipendente viene chiesto di rimanere in ritardo."

Toegel ha detto che i supervisori dovrebbero avere aspettative realistiche quando si occupano di dipendenti e non dovrebbero essere sorpresi dal fatto che i subordinati lo considerino parte di il lavoro del loro capo per mantenere un sano clima emotivo.

"Il fatto è che i supervisori beneficiano di un team felice in termini di produttività e risultati, come la maggior parte dei nostri intervistati erano a conoscenza", ha detto Toegel. "I premi emotivi oltre a quello sarebbero buoni, ma la loro assenza non dovrebbe essere un'occasione per amarezza o torcere le mani."

Il messaggio dello studio per i dipendenti dovrebbe essere che l'aiuto di un supervisore viene fornito con aspettative di gratitudine e lealtà personale, Toegel

"Se i dipendenti non si sentono a loro agio, dovrebbero pensarci due volte prima di rivolgersi al proprio supervisore per chiedere aiuto o addirittura accettare un'offerta di aiuto", ha detto.

Lo studio, basato su un'analisi approfondita di un'agenzia di reclutamento specializzata nella fornitura di personale manageriale per punti vendita al dettaglio, è stata co-autrice di Anand Narasimhan, dell'IMD business school, e Martin Kilduff dell'University College di Londra.


Perché Apple non ha mai perso la sensazione dell'avvio

Perché Apple non ha mai perso la sensazione dell'avvio

Con oltre $ 100 miliardi di fatturato e oltre 50.000 dipendenti, la Apple, Inc. è stata altalenante con Exxon Mobil per donare il titolo di top-dog come la società pubblica più preziosa del mondo. Nel processo, ha sfornato hit dopo hit, ha rivoluzionato l'industria dei prodotti di elettronica di consumo e creato un seguito di culto.

(Generale)

Vuoi mantenere i tuoi dipendenti? Dare loro opportunità di crescita

Vuoi mantenere i tuoi dipendenti? Dare loro opportunità di crescita

I datori di lavoro interessati a migliorare il tasso di ritenzione dei lavoratori dovrebbero prendere nota: I dipendenti hanno ragioni molto diverse per rimanere in un posto di lavoro rispetto a quando ne lasciano uno. In uno studio globale condotto dalla società di consulenza BlessingWhite, i dipendenti hanno rivelato di mantenere un lavoro perché a loro piace il lavoro che svolgono.

(Generale)